Valutazione
E’ un processo che accompagna tutte le fasi dell’attività dei docenti.
Si parla di valutazione se l’oggetto è lo studente; essa è un giudizio globale e individualizzato che tiene conto del progresso raggiunto rispetto ai livelli di partenza, della capacità e volontà di recupero, dell’impegno e della partecipazione al dialogo educativo, della regolarità nella frequenza.
Durante il percorso scolastico la valutazione viene effettuata e comunicata:
- in fasi intermedie (novembre/aprile) attraverso gli incontri individuali con le famiglie;
- a conclusione del quadrimestre (febbraio/giugno) con la consegna del documento di valutazione.
|
Didattica per competenze nel Primo Ciclo dell'istruzione - a cura del USR FVG |
|
Linee guida regionali per la valutazione nel I ciclo d’Istruzione (file in allegato) |
|
Guida operativa: scrivere prove di competenza - a cura del dott. Gentile (file in allegato) |
|
Quadro europeo delle competenze chiave (file in allegato) |
L'ordinamento scolastico vigente prevede inoltre che al termine della scuola Primaria e della Secondaria di I grado sia rilasciata ad ogni allievo una certificazione delle competenze acquisite a conclusione del proprio percorso formativo, allo scopo di orientare lo studente verso la scuola Secondaria di II grado.
|
Certificato delle competenze della Scuola Primaria formulato dall'Istituto (file in allegato) |
|
Certificato delle competenze della Scuola Secondaria di I grado formulato dall'Istituto (file in allegato) |
|
Certificato delle competenze del CPA (file in allegato) |
| Circolare 13/02/2015 (file in allegato) |
|
Linee guida (file in allegato) |
|
Modello sperimentale V Primaria (file in allegato) |
|
Modello sperimentale Secondaria di I grado (file in allegato) |





